Primi anni Cinquanta. Le dive del cinema immortalate in morbide e avvolgenti pellicce erano un simbolo di glamour e bellezza che diventò puro desiderio nell’immaginario femminile.
Proprio in quegli anni nasceva a Milano una piccola azienda di famiglia destinata a diventare in breve tempo una delle più importanti aziende italiane nel settore della pellicceria, la cui storia inizia proprio dalla voglia di realizzare il sogno di milioni di donne.
Gli inizi dell’attività di Condorpelli sono le fondamenta di un grande progetto che oggi vede la sua completa realizzazione. Nei primi anni di attività l’azienda confeziona capi in pelliccia per i negozi del settore, offrendo stile ed esperienza senza proporre un proprio marchio.
Negli anni ’90, i più grandi nomi della moda riscoprono la bellezza e il glamour degli accessori in pelo nelle loro collezioni. Nasce così un’interessante e proficua collaborazione con i più famosi brand del Made in Italy.
Tra le scelte di Manzoni 24 c’è anche quella di proporre una linea di capi d’abbigliamento che rispetti il più possibile le regole di eco-sostenibilità. Il pelo utilizzato nelle collezioni è certificato: ogni prodotto ha la sua tracciabilità e proviene da fornitori di tutto il mondo riconosciuti “sostenibili” per i metodi di allevamento.
Anche la concia delle pelli, che rende le stesse leggerissime e reversibili, viene fatta utilizzando prodotti che sono in linea con gli ultimi parametri europei.
Tutto questo permette di proporre prodotti di alto livello qualitativo ad un costo accessibile, perché una delle scelte etiche di Manzoni 24 è quella di cercare ogni giorno il miglior rapporto fra la qualità e il prezzo: il lusso accessibile.